Da poco più di due mesi, a Salerno ha aperto una nuova attività, stiamo parlando di Filippo e o’ panaro, pizzeria ristorante sita sul lungomare a Mercatello.
Il locale offre circa 70 posti a sedere ed offre un menù ampio che varia da primi piatti alla pizza.
Le pietanze proposte richiamano un po’ la cucina tradizionale e casareccia napoletana ed è proprio per questo che ne abbiamo apprezzato il risultato finale.
La nostra serata è iniziata con il famoso cuzzetiello di pane (€ 4,00) servito nel coccio e ripieno di broccoli e salsiccia. Ottimo il pane croccante e i broccoli saltati, che ci hanno ricordato proprio quelli che ci prepara Nonna Lidia, rievocandoci il classico pranzo domenicale.

A seguire, polpette ripiene di provola e speck (€ 4,00), anche queste ben realizzate e soprattutto dal cuore gustosissimo.

Per quanto riguarda la scelta delle pizze, non ci facciamo mancare una Regina (€ 7,00) con pomodoro San marzano Dop, mozzarella di bufala campana, parmigiano reggiano 36 mesi di stagionatura, olio evo e basilico, ed una pizza Filippo (€ 10,00), una tra le specialità della casa con provola di agerola affumicata in paglia, genovese con carne di manzo, parmigiano reggiano 36 mesi di stagionatura e olio evo. Quest’ultima, tuttavia, un po’ pesante per i nostri gusti e soprattutto sarebbe stata maggiormente apprezzata se divisa tra più persone.
In ogni caso, abbiamo gradito l’impasto delle pizze, morbido e gustoso, realizzato con un mix di farine e lievitato per 36 ore circa e che, nel post serata, non ci ha causato problemi di digeribilità.
La nostra città, ancora una volta, si arricchisce di una nuova attività che, sicuramente, riuscirà a farsi apprezzare anche e soprattutto per il menù molto assortito che torneremo a provare nuovamente.
Questi i nostri voti:
Menù: 6.5/10
Location: 6.5/10
Conto: 7/10
Servizio: 7/10
Totale: 27/40
Cliccando qui, troverete il video della nostra esperienza.
Cliccando qui, potrete prenotare un tavolo tramite il MagnamagnaBot.