Infatti, a prevalere è il legno con dettagli in ferro.
Ci sono numerosi posti a sedere, tra tavoli alti con sgabelli e tavoli bassi con seduta composta da un divanetto rosso, a richiamare il colore del logo del locale.
Tutto ciò garantisce un’atmosfera raccolta e piacevole. Sembra quasi di non trovarsi in città.
Inoltre, è possibile degustare le prelibatezze anche comodamente da casa, grazie al servizio a domicilio che il locale offre.
Per quanto riguarda la nostra serata, è stata veramente ricca di assaggi.
paccheri di Gragnano fritti ripieni con cacio e pepe e con mortadella e pistacchio, crocchettone ripieno di pulled pork artigianale con fonduta di cheddar, chips homemade con pulled pork e fonduta di cheddar.

Nota di merito va al pulled pork, davvero ottimo, preparato con ricetta segreta dello chef, aromatizzato con delle spezie che rilasciavano un retrogusto piacevole e gustoso.
Abbiamo proseguito, poi, con dei bocconcini di pollo con bacon affumicato al BBQ. Tutto davvero saporito, comprese le salse utilizzate, realizzate direttamente dallo chef.

Per i panini, invece, abbiamo spaziato tra vari gusti, assaggiandone ben 5.
Ciò che ci ha colpito maggiormente è stato il bun, soffice e profumato proprio come una brioche, realizzato appositamente per Mezzocolpo da un panificio di fiducia.
Siamo partiti con un doppio Burger di Scottona da 200g., cheddar fuso, cipolla caramellata, cheddar croccante, anelli di cipolla, BBQ, per poi proseguire con doppio Burger di Scottona da 200g., crema di patate viola homemade, cubetti di zucca caramellata, lardo di Pata Negra e provola affumicata.
Un Burger di Scottona da 200g., provola affumicata, lardo di Pata Negra, patate al forno aromatizzate, mayonese al rosmarino artigianale e un burger di Scottona da 200g., provola affumicata, crema di friarielli, Nduja di Spilinga, chips artigianali croccante.
Ed infine, un bun con polpettine di Scottona, parmigiana di melanzane, provola affumicata e chips artigianali.
Ogni panino ci ha impressionato positivamente sia per quanto riguarda la realizzazione (erano davvero tutti belli da vedere), sia nel gusto, delicati nonostante gli ingredienti, sintomo che gli abbinamenti sono stati scelti con cura e ricercatezza.
Segnaliamo anche una vasta scelta di birre artigianali, in bottiglia, in lattina o alla spina.
Inutile dirvi che, per il dolce, ahimè, non c’era spazio, ma non mancherà occasione di ritornare per provarli.